Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

/disavveduto-significato

Immagine
/ disavveduto -significato-etimologia -) Aggettivo.  -) Accento: di·ṣav·ve·dù·to. -) Etimologia:   analizzato in  dis-  (prefisso negativo) + «avveduto», participio di «avvedersi», analizzato in  a-  (prefisso privativo) + «vedere», derivato dal latino  videre . -) Datazione: in uso letterario dal 1300. -)  1 . (Di una persona): non avveduta; che non s'avvede di qualcosa; che non ha la facoltà d’avvedersi di certe cose. -) Sinonimi di «disavveduto»: malavveduto; sbadato. -) Antonimi: accorto, avveduto. Ed è probabile che ciò seguisse non per autorità del governo, ma per consiglio privato di qualche  disavveduta  persona. Benvenuto S...Giorgio... Cronica... 1780 ... io ben sarei  disavveduto , se pretendessi...  A. Cigogna... Delle inscrizioni veneziane... 1824 -)  2 .  Significato obsoleto : (di una cosa): non prevista; non preveduta. -)  3 . (D’una azione personale): fatta sbadatamente. -) Derivati...

/disamina-significato

Immagine
/ disamina -significato-etimologia -) Nome femminile. -) Plurale: disamine. -) Accento: di·sà·mi·na. -) Etimologia: derivato dal verbo  disaminare , il quale è analizzato in  de-  (prefisso rafforzativo) + «esaminare», derivato dal latino  examen  «sciame; ago della bilancia; esame».  Examen  è analizzato in  ex-  +  agmen  «folla».  Agmen  è derivato dal verbo  agere  «fare». -) Datazione: in uso letterario dal 1400. -)  Significato : atto di disaminare; attenzione su qualcosa di corporeo o di intellettuale, o su un essere animato, affine di accertare qualcosa. -) Traduzione:  examen , in spagnolo;  examination , in inglese;  examen , in francese. -) Antonimi: negligenza, oblio, dimenticanza. -) Sinonimi: esame, considerazione, osservazione, ponderazione. «Disamina» differisce di «annalisi» perché questa ultima si riferisce alla maniera di disaminare una cosa separando le parti di cu...