/disamina-significato
/disamina-significato-etimologia
-) Nome femminile.
-) Plurale: disamine.
-) Accento: di·sà·mi·na.
-) Etimologia: derivato dal verbo disaminare, il quale è analizzato in de- (prefisso rafforzativo) + «esaminare», derivato dal latino examen «sciame; ago della bilancia; esame». Examen è analizzato in ex- + agmen «folla». Agmen è derivato dal verbo agere «fare».
-) Datazione: in uso letterario dal 1400.
-) Significato: atto di disaminare; attenzione su qualcosa di corporeo o di intellettuale, o su un essere animato, affine di accertare qualcosa.
-) Traduzione: examen, in spagnolo; examination, in inglese; examen, in francese.
-) Antonimi: negligenza, oblio, dimenticanza.
-) Sinonimi: esame, considerazione, osservazione, ponderazione. «Disamina» differisce di «annalisi» perché questa ultima si riferisce alla maniera di disaminare una cosa separando le parti di cui è integrata. Una «disamina» compiuta principalmente con gli orecchi è una «auscultazione».
Debbo [...] intanto far noto che questo vulcano, di cui io intraprendo la disamina, è uno dei più grandi e terribili che abbiano mai arso.
V. Ricci... Viaggi ai vulcani... 1814
Caldani istituì pazienti disamine onde conoscere alcuni organi delle rane.
S. Chiaie... Anatomia comparata... 1832
... l' uomo, che fa sincera disamina di sè non solo viene a conoscere le buone qualità che ha, e quelle di cui è privo, ma ne è posto in grado di meglio usare le prime, e di acquistar le seconde.
L. Pareto... Descrizione di genova... 1846
Nelle più importanti disamine del governo, specialmente per obbietti concernenti la economia dello Stato, erano, non che ammessi, invitati gli uomini che ne professavano le teoriche […]
F. M.... Storia... di Napoli… 1849
... squisite disamine sulla bellezza delle opere.
F. De Boni... Biografia degli artisti... 1852
Andai dal dottor Canestrini a farmi esaminare per averne un certificato. La cosa non fu facile perché dovetti sottomettermi perciò a lunghe e minuziose disamine.
Svevo... La coscienza... 1923
-) Parole derivate del latino agere, vedi «agevolare».
-) Parole derivate da «disaminare»: disaminatore, disaminatrice
|
Commenti
Posta un commento