/trafugare/

/ trafugare / -) Verbo transitivo. -) Accento: tra·fu·gà·re. -) Etimologia: analizzato in tra- (prefisso che implica l’idea di movimento, passaggio al di là di qualcosa) + «fugare», dal latino fugare , da fuga «fuga». -) Datazione : in uso letterario dalla fine di 1200. -) Definizione: trasportare (qualcuno, qualcosa) di nascosto; portare via furtivamente o per trafugamento. -) Sinonimi di «trafugare»: rubare, sottrarre. -) Traduzione: llevar furtivamente , in spagnolo; steal away , in inglese; emmener furtivement , in francese. I beni di Francesco della Pusterla, ch'egli non avea potuto trafugare e che pervennero al fisco, furono stimati del valore di duecento mila fiorini d'oro... Giorgio Giulini... Memorie spettanti alla storia 1765 Avendo egli una fi...