Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

/trafugare/

Immagine
/ trafugare /   -) Verbo   transitivo.   -) Accento:  tra·fu·gà·re.   -) Etimologia:  analizzato in   tra-   (prefisso che implica l’idea di movimento, passaggio al di là di qualcosa) + «fugare», dal latino  fugare , da  fuga  «fuga».   -) Datazione : in uso letterario dalla fine di 1200.   -) Definizione:  trasportare (qualcuno, qualcosa) di nascosto; portare via furtivamente o per trafugamento.   -) Sinonimi di «trafugare»:  rubare, sottrarre.   -) Traduzione:  llevar furtivamente , in spagnolo; steal away , in inglese; emmener furtivement , in francese.   I beni di Francesco della Pusterla, ch'egli non avea potuto trafugare   e che pervennero al fisco, furono stimati del valore di duecento mila fiorini d'oro... Giorgio Giulini... Memorie spettanti alla storia 1765 Avendo egli una fi...

/tracotante/

Immagine
/ tracotante /   -) Aggettivo.   -) Accento:  tra·co·tàn·te.   -) Etimologia:  derivato dal verbo obsoleto «tracotare».   -) Definizione: a.  (Di qualcuno) chi dimostra tracotanza, superbia o presunzione nella  sua condotta; che si comporta quasi fosse superiore.  b.  (Di condotta, atteggiamento, parola, etc.) che denota tracotanza o superbia.   -) Sinonimi di «tracotante»:  borioso, prepotente, superbo.   -) Antonimi di «tracotante» : modesto, umile.   -) Traduzione:  engreído , in spagnolo; conceited , in inglese; superbe , in francese.   ... sarebbe pretensione troppo  tracotante  il crederci esenti da una sciagura comune a tutti i nostri predecessori. Alessandro Manzoni... Fermo e Lucia 1821 L'egocentrismo non va confuso con l'egoismo perché in questo caso c'è la consapevolezza ...

/traballare/

Immagine
/ traballare /   -) Verbo intransitivo.   -) Accento:  tra·bal·là·re.   -) Etimologia:  analizzato in  tra-   (prefisso) + «ballare».   -) Datazione :  in uso letterario dalla fine di 1400. -) 1.   (Di qualcuno o dei suoi arti) muoversi con traballamento; stare malfermo vacillando; non riuscire a reggersi bene perché gli arti inferiori (o le zampe) sono instabili.   -) Traduzione:  tambalear , in spagnolo;   totter , in inglese;  chanceler , in francese.   -) Sinonimi di «traballare»:  barcollare, vacillare, ciondolare.   [Marcaccio] si alzò in piedi e si raffermò sulle gambe che gli  traballavano  un poco. Vittorio Bersezio... La plebe 1869 Don Diego  traballava  sulle gambe. Il commissario lo fece sedere e gli disse: “Rimettetevi” Ferdinando Gattina... Il re prega 1874 Il pirata ...