_insospettire_
_ insospettire _ Verbo . Accento : in·so·spet·tì·re. Datazione : in uso letterario dal 1400. Etimologia : analizzato in IN- (prefisso) + SOSPETTO , preterito del verbo latino suspicere (= guardare con diffidenza), il quale è analizzato in subs- (= sotto) + specere (= guardare). Transitivo : causare sospetto in (qualcuno). Traduzione : hacer sospechar , in spagnolo; faire soupçonner , in francese; to make to suspect , in inglese. Al secondo giorno mi parve che una troika corresse precipitosamente dietro la nostra carrozza di posta; ma tirata da un sol cavallo, lontano come un punto nero nello spazio bianco, non aveva speranza di raggiungerci. Però quella corsa [...] dietro noi mi insospettì . Chi poteva inseguirci? Matilde Serao... La mano tagliata Suonammo alla porta d'una di queste case [...]. Una donna aprì. Mi guardò; guardò il mio cappello e le mie scarpe. «Cosa volete?» disse. -«Una stanza» - cominciò Aldo. La donna chiuse la porta senza rispondere. ...