indubbio
_indubbio_, _indubbia_
Aggettivo.
Plurale: indubbi, indubbie.
Accento: in·dùb·bio.
Datazione: in uso letterario dalla fine di 1400.
Etimologia: del latino indubius (= indubbio), parola
analizzata in in- (prefisso negativo) + dubius (= vacillante; dubbio). Dubius è derivato da duo (= due).
Definizione: che non è dubbio; che non causa dubio.
Traduzione: indudable, in spagnolo; indubitable, in inglese; indubitable, in francese.
Sinonimi: certo, evidente,
chiaro, incontestabile, incontrovertibile, indiscusso, indiscutibile,
indubitabile, indubitato, ovvio, palese, patente, sicuro.
Antonimi: dubbio, incerto, discutibile,
dubitabile, controvertibile, insicuro, questionabile.
Nonostante l’indubbia simpatia che questi animali suscitano a prima vista
[...], essi sono stati sempre considerati soltanto come una comoda fonte di
carne e grasso.
Renato Massa... Tra mare e terra
L’Italia è uno dei paesi più belli del mondo [...], è indubbio che la sua bellezza costituisce
un dato oggettivo unanimemente riconosciuto in tutto il mondo.
Lorenzo Tornabuoni... Lo spasimo di Sicilia
Altre
parole derivate del latino dubius: indubbiamente, indubitabile, indubitabilmente,
indubitalità, indubitato/a, indubitatamente, dubitabile, dubitabilità,
dubitare, dubitativo/a, dubitativamente, dubitatore, dubitatrice, dubitazione,
dubitoso/a, dubitosamente, dubbio/a, dubbiamente, dubbianza, dubbiezza,
dubbioso/a, dubbiosamente, dubbiosità.