/dileggiare-significato

/ dileggiare -significato-etimologia -) Verbo transitivo. -) Accento: di·leg·già·re. -) Etimologia: di origine incerta. -) Datazione: in uso letterario dal 1300. -) Significato : trattare (qualcosa, o qualcuno) con burla; fare oggetto di scherno; ridicolizzare giocosamente, a volte sdegnosamente, con parole, o con gesti. -) Antonimi di «dileggiare»: adulare, onorare. -) Sinonimi di «dileggiare»: beffare, canzonare, irridere, schernire, gabbarsi di, burlare, deridere. -) Traduzione: escarnecer , in spagnolo; narguer , in francese; banter , in inglese. La figliuola del re, avendo udito Pietro altamente gridare, era corsa alla finestra; e lo dileggiava e scherniva, ridendosi fortemente delle parole sue. Straparola... Le piacevoli notti... 1550 La sala viene subito invasa dagli anarchici, i quali da tempo avevano dichiarato di boicottare la Cooperativa, ma che quella sera intervengono non certo col proposito di discutere serenamente. Occupano i...