/travisare/

Definizione di travisare / -) Verbo transitivo. -) Accento: tra·vi·ṣà·re. -) Etimologia: analizzato in tra- (prefisso) + un derivato da «viso», dal latino visum «sguardo, vista, aspetto», da videre «vedere» -) 1. (Trovato unicamente in letteratura) alterare il viso o l'aspetto di (qualcuno); particolarmente per mezzo di un travestimento o di un trucco. [...] avanzando, scorse un uomo seduto sul limitare, lo guardò, durò fatica a riconoscerlo, travisato com'era... Alessandro Manzoni... Fermo e Lucia 1821 -) In costruzione pronominale: /travisarsi/: modificarsi artificialmente il viso o indossare qualcosa, per rendersi irriconoscibile o per somigliare a un’altra persona. -) Sinonimi di «travisare»: camuffarsi, mascherarsi. Su di un piccolo letto di quelle luride stanze stava la bella, la già orgogliosa Esmeralda. Ai suoi piedi t...