FANDONIA
Fandonia Nome femminile Plurale: fandonie Accento: fan·dò·nia Etimologia: di origine incerta Definizione : ciò che non è veramente detto (a volte non maliziosamente, ma per divertimento); ciò che si dice per ingannare, o come un metodo di simulazione; notizia falsa Sinonimo: falsità verbale, bugia, impostura, fola, frottola, invenzione, menzogna, panzana, cincia. Antonimi: verità, vero. Può essere tradotto approssimativamente con patraña , in spagnolo; bourde , in francese; fable, in inglese . [...] non mancano nella storia fandonie , anzi bugie. Alessandro Manzoni (Del romanzo) Che il Pepe avesse fatto una sortita da Venezia, e con lieta fortuna, era vero; il resto, in grandissima parte, fandonie . Giovanni Sforza (Garibaldi...) Paino, stamattina, chi sa perchè, ha detto che la verità è una sola, che sempre raccontò quella fandonia per far ridere. Giuseppe Abba (Cose vedute) Ah è costui, disse, quegli che viene a inventar fand...