ESPLICITAZIONE

ALTRI DIZIONARI DI ESTEFALU
Esplicitazione
Pronuncia e accento: e·spli·ci·ta·zió·ne
Sostantivo femminile
Plurale: esplicitazioni
Etimologia: denominale del verbo italiano esplicitare. Vedete tutti i vocaboli derivati del latino plicare, o composti con i suoi radicali sotto il lemma RIPIEGO.
Definizione: l’atto d’esplicitare; il rendere esplicito qualcosa che stava o poteva stare implicita, riservata, etc.
Antonimi: ambiguità, implicitezza, riserbo, riservatezza.
Equivalenti approssimati: explication, in inglese; explicación, in spagnolo; explication, in francese.
I primi che hanno parlato dell’”esplicitazione” dei testi tradotti sono stati Vinay e Darbelnet.
Clara Montella – Giancarlo Marchesini (I Saperi del Tradurre)
[...] riprese semantiche senza esplicitazione del soggetto o soggetti in posizione postverbale. Clara Montella – Giancarlo Marchesini (I Saperi del Tradurre)
[...] quando le due parti si sentono soddisfatte del grado di esplicitazione.
Giuseppe O. Longo (Il Senso e la Narrazione)
Commenti
Posta un commento