Post

/fetta-significato

Immagine
/ fetta-significato-etimologia-sinonimi -) Nome femminile. -) Accento: fét·ta. -) Plurale: fette. -) Etimologia: è di origine incerta. -) Datazione: in uso letterario da 1300. -)  Significato : parte di cibo tagliata in forma larga; porzione di cibo separata dal tutto con un taglio. -) Sinonimi di «fetta»: taglio, porzione, trancia, trancio. -) Traduzione:  tajada , in spagnolo;  slice , in inglese;  tranche , in francese. Il giorno ella stava sempre a letto con le coperte tirate fin sopra alla testa, e la notte, quando sentiva che in casa tutti dormivano, scendeva in cucina in punta di piedi a tagliarsi una  fetta di pane, e poi tornava a letto, ma non dormiva. E. Perodi... Le novelle della nonna... 1893 ... dispenseremo a colazione una  fetta  di patata e qualche po’ di sugo di limone. Salgari... Pescatori di balene... 1908 Versate ora tutto il resto del brodo, aggiungete una carota tagliata a  fette  e un mazzetto guarnito che...

/finestrato-significato

/ finestrato-significato -) Aggettivo. -) Accento: fi·ne·strà·to. -) Plurale: finestrati, finestrate. -) Etimologia: derivato dal latino fenestrāre «corredare di finestre». -) Datazione: in uso letterario da 1500. -)  Definizione : corredato di una o più finestre.  

/fellatore-fellatrice-significato

Immagine
/ fellatore- fellatrice-significato-etimologia -) Nome maschile e femminile. -) Plurale: fellatori, fellatrici. -) Etimologia:   derivato del verbo latino fellare «succhiare». Identico al francese fellateur , fellatrice ; all’inglese fellator ( fellatrix ), e lo spagnolo felador ( felatriz , feladora ). -)  Significato : uomo o donna che succhia eroticamente un pene; persona che fa godere un uomo con la fellatio. Vi era competizione fra gli uomini per ottenere i favori di una brava fellatrice .  L. Jacobelli... Le pitture erotiche... di Pompei‎... 1995 Nei graffiti pompeiani non mancano critiche ed elogi alle fellatrici .  L. Jacobelli... Le pitture erotiche... di Pompei‎... 1995                                              NON TRASCRIVERE SE...

/fellatio-significato

Immagine
/ fellatio-significato-significato -) Nome femminile invariabile. -) Pronuncia e accento: fel·là·tio o fel·là·zio -) Etimologia: derivato dal latino fellāre «succhiare». Identico al francese fellation , fellatio ; all’inglese fellatio , e lo spagnolo felación . -) Datazione: in uso letterario da 1900. -)  Significato : carezza erotica fatta con la bocca sul pene, in cui la lingua e le labbra (a volte, i denti e le pareti) prevalgono attivamente. -) Correlativo (quando la fellatio è eterosessuale): cunnilingio. -) Sinonimi di «fellatio»: coito orale, irrumazione; pompino (vocabolo giocoso). ... una fellatio tra due omosessuali e una pioggia d’oro, ovvero una sequenza in cui un uomo orina adosso alla sua occasionale partner. A. di Quarto... Moana e le Altre... 1997 -) Parole derivate da «fellatio»: fellatore, fellatrice.                          ...

/farabutto-significato

Immagine
/ farabutto-significato-etimologia-sinonimi -) Nomi maschile e femminile (meno usato nella forma farabutta). -) Plurale: farabutti, farabutte. -) Pronuncia e accento: fa·ra·bùt·to. -) Etimologia: adattamento del tedesco   Freibuter   «predone di mare», derivato dall'olandese  vrijbuiter  «predone», parola composta di  vrij  «libero» +  buit  «bottino». Altre parole derivate dall’olandese  vrijbuiter : filibustiere, filibusteria. -) Datazione: in uso letterario da 1600. -)  Significato : persona disonesta, che non si vergogna di commettere viltà. -) Sinonimi di «farabutto»: canaglia, mascalzone, cialtrone, vile, disonesto, birbante, birbone, birba, furfante. -) Antonimi di «farabutto»: bonario, galantuomo, eroe, eroina. -) Traduzione:  pícaro , in spagnolo;  rusé , in francese;  rascal , in inglese. Quell'omaccio non ha nè affetto di padre, nè prudenza, nè astuzia!... Non è altro che un  farabutto  volga...

/fandonia-significato

Immagine
/ fandonia-significato-etimologia-sinonimo -) Nome femminile.  -) Plurale: fandonie. -) Accento: fan·dò·nia. -) Etimologia: è di origine incerta. -) Datazione: in uso letterario da 1500. -)  Significato : cosa detta che non è vera e che viene detta o per ingannare o per burla, o per ignoranza; notizia falsa; bugia raccontata per scherzo o per vanteria,  -) Sinonimi di «fandonia»: falsità verbale, bugia, impostura, fola, frottola, invenzione, menzogna, panzana, cincia. La fandonia differisce dalla bugia, soprattutto perché le bugie derivano da motivazioni individuali. -) Antonimi di «fandonia»: verità, vero. -) Traduzione:   spagnolo  patraña ; francese  bourde ; inglese fable . ... non mancano nella storia fandonie , anzi bugie. A. Manzoni... Del romanzo... 1830 Che il Pepe avesse fatto una sortita da Venezia, e con lieta fortuna, era vero; il resto, in grandissima parte, fandonie. G. Sforza... Garibaldi... 1897 Paino, stamattina, chi sa perch...

/faceto-significato

Immagine
/ faceto-significato-sinonimo-etimologia -) Aggettivo. -) Accento: fa·cè·to. -) Plurale: faceti, facete. -) Etimologia: derivato dal latino   facētum   «elegante, squisito; grazioso». L’etimo di questo  facētum   è incerto: forse derivato dal verbo   facere , secondo le congetture di alcuni etimologi. -) Datazione: in uso letterario da 1400. -)  1 . (Di qualcuno) che parla o scrive con squisito umorismo; noto per le su facezie. -) Antonimi di «faceto»: burbero, oltraggioso, noioso, melancolico. -) Sinonimi di «faceto»: giocoso, scherzoso, burlevole. -) Traduzione:   chistoso , in spagnolo;   facétieux (della stessa origine di faceto) in francese;   facetious   (della stessa origine di faceto), in inglese. [Giovanni] mostrava nella presenza melanconico; ma era poi nella conversazione piacevole e  faceto . N. Machiavelli... Istorie fiorentine... 1532 Fu Filippo  facetissimo  nel suo ragionamento e molto arguto ne...