/farabutto-significato

/farabutto-significato-etimologia-sinonimi

-) Nomi maschile e femminile (meno usato nella forma farabutta).

-) Plurale: farabutti, farabutte.

-) Pronuncia e accento: fa·ra·bùt·to.

-) Etimologia: adattamento del tedesco Freibuter «predone di mare», derivato dall'olandese vrijbuiter «predone», parola composta di vrij «libero» + buit «bottino». Altre parole derivate dall’olandese vrijbuiter: filibustiere, filibusteria.

-) Datazione: in uso letterario da 1600.

-) Significato: persona disonesta, che non si vergogna di commettere viltà.

-) Sinonimi di «farabutto»: canaglia, mascalzone, cialtrone, vile, disonesto, birbante, birbone, birba, furfante.

-) Antonimi di «farabutto»: bonario, galantuomo, eroe, eroina.

-) Traduzione: pícaro, in spagnolo; rusé, in francese; rascal, in inglese.

Quell'omaccio non ha nè affetto di padre, nè prudenza, nè astuzia!... Non è altro che un farabutto volgare! — esclamò la marchesa con tono aspro e arrossendo subitamente per un impeto di collera.

G. Rovetta... I barbarò... 1890

C'era dei farabutti che, speso il soldo paterno in caramelle, venivano a domandargli il quaderno a credito, dicendo che avevano scordato il soldo a casa o che quella mattina c'era l'esame, supplicandolo, giurando che avrebbero pagato la mattina dopo; e agguantato il quaderno, non si facevan più vedere.

De Amicis... Fra scuola e casa... 1917

A Siena [l’uomo] aveva voluto essere amico anche dei più cretini e dei più farabutti, credendoli degni di se stesso.

F. Tozzi,,, Con gli occhi chiusi... 1919

 


                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti