Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

/escogitare-significato

Immagine
/ escogitare-significato-etimologia-sinonimi -) Verbo transitivo. -) Accento: e·sco·gi·tà·re. -) Etimologia: derivato dal latino  excogitare , il quale è analizzato in  ex-  (prefisso intensivo) +  cogitare  «pensare, immaginare», analizzato in  con-  (prefisso intensivo) +  agitare , frequentaivo de  agere  «fare, spingere». -) Datazione: in uso letterario da 1300. -)  Significato : inventare o trovare pensando o immaginando. -) Sinonimi di «escogitare»: ideare, immaginare, inventare, pensare, trovare. -) Traduzione:  excogitar , in spagnolo;  excogitate , in inglese;  inventer , in francese. ... un mio strumento matematico, di mia pura imaginazione  escogitato , inventato e perfezionato. Galilei... Le opere... 1605 ... escogitare  il modo di vincere, se fosse possibile, tutte le difficoltà che avevano fino allora tenuto sospeso il suo sentimento. Pirandello... Novelle per un anno... 1922 Ascol...

/esaudire-significato

Immagine
/ esaudire -significato-sinonimo-etimologia -) Verbo transitivo. -) Accento: e·sau·dì·re. -) Etimologia: derivato dal verbo latino  exaudire   «ascoltare favorevolmente; udire pienamente»; composto di   ex -, prefisso, +   audīre  «ascoltare». -) Datazione: in uso letterario da 1300. -)  1 . Accontentare (qualcuno) concedendo ciò che egli/ella ha chiesto, domandato, supplicato, etc.; agire graziosamente o benevolmente in conformità con la richiesta di (una persona). -) Traduzione:   satisfy , in inglese;  satisfaire , in francese;  satisfacer , in spagnolo. Per non cagionare alla persona, che mi ha fatto prestanza della somma, il discapito di attendere lungamente prima ch’io possa restituirgliela, ho scritto a mia zia questa lettera, con cui imploro soccorso dalla sua benevolenza. Leggetela, se vi piace, e degnatevi di farla recapitare. ( Gliela porge .) Se mia zia non ricusa di  esaudirmi ,  vi prego di ritirare il contante ...

/eccellere-significato

Immagine
/ eccellere -significato-etimologia-coniugazione-sinonimi -) Verbo intransitivo. -) Accento: ec·cèl·le·re. -) Etimologia: derivato dal verbo latino  excĕllĕre  «salire; eccellere», il quale è analizzato in   ex-   (prefisso che equivale a   «fuori da») + l’ipotetico   cellere   «avanzare». -) Datazione: in uso letterario da 1400. -)  Significato : essere eccellente in qualcosa; avere o mostrare eccelenza in una qualità, in un’arte, etc. -) Traduzione:  sobresalir , in spagnolo;  excel , in inglese;  exceller , in francese. -) Sinonimi di «eccellere»: primeggiare, spiccare, essere superiore. ... i cui abitanti furono sempre i primi ad  eccellere nella  gentilezza dei modi, nella tolleranza delle opinioni. F. Orsini... Memorie... 1862 --La vostra fama è grandissima, e pure il vostro merito la supera!--disse la principessa al pittore. Egli eccelleva  sopra tutto nel  dipingere le nudità femminine. G. Pi...

/eccedere-significato

Immagine
/ eccedere -significato-etimologia-sinonimo -) Verbo. -) Accento: ec·cè·de·re. -) Etimologia: derivato dal latino   excēdĕre , il quale è analizzato in   ex-   (prefisso che equivale a  fuori ,   da ) +   cedĕre   «andare, avanzare». -) Datazione: in uso letterario da 1300. -)  Transitivo : -)  1 . Agire fuori dalla restrizione di (una cosa imposta); non osservare (un limite quantitativo che è stato stabilito o proposto). -) Traduzione:   exceder , in spagnolo;  exceed , in inglese;  excéder , in francese. E del crescimento del Nilo, ancora che potremmo più variamente rispondere e contradire alle opinioni di costoro, saremo contenti delle cose dette, accioché non  eccediamo  la brevità, la quale da principio ci abbiamo proposta. G. Ramusio... Viaggi e Navigazioni... 1550 -)  2 . In uno schema comparativo di qualità, estensione, numero, intensità, etc.: essere superiore di (qualcosa, o qualcuno). -) Sino...