/disagevole-significato

/disagevole-significato-etimologia

-) Aggettivo.

-) Accento: di·ṣa·gé·vo·le.

-) Plurale: disagevoli.

-) Etimologia: analizzato in dis- (prefisso privativo) + «agevole», derivato da agere «fare».

-) Datazione: in uso letterario dal 1400.

-) 1. Che non è agevole; la cui realizzazione comporta disagevolezza, disagio o difficoltà; che si fa disagevolmente.

-) Sinonimi di «disagevole»: scomodo, malagevole, incomodo, difficile, disagiato, faticoso.

-) Antonimi di «disagevole»: agevole, comodo, facile.

-) Traduzione: incómodo, in spagnolo; uncomfortable, in inglese; difficile, in francese.

... spiai le finestre e la porta per trovare un buco da entrarvi; ma era faccenda più disagevole di quanto m'aveva figurato.

Nievo... Le confessioni... 1867

... un viaggio disagevole...

L. Zuccoli... Farfui... 1909

-) 2. Il cui senso o la sua percezione comporta disagio, malessere, etc.

Ella sentì per lui un’avversione disagevole, e gli rispose...

F. Tozzi... Giovani e altre novelle... 1920

-) 3. (Di una via, sentiero, etc.) che non è agevole; la cui percorrenza comporta disagio o difficoltà.

Sentieri disagevoli.

L. Mezzacapo... Studi topografici... 1860

... la via diveniva disagevole.

G. Abba... Le rive... 1875

-) Derivati di «disagevole»: disagevolezza, disagevolmente, avv.

 

 |

                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti