/disabituare-significato

/disabituare-significato-sinonimo

-) Verbo.

-) Accento: di·ṣa·bi·tu·à·re.

-) Etimologia: è analizzato in dis- (prefisso negativo) + «abituare».

-) Datazione: in uso letterario dal 1800.

-) Transitivo: far perdere (a qualcuno) un'abitudine o vezzo.

-) Sinonimo di «disabituare»: disassuefare.

-) Antonimi: abituare, avvezzare, assuefare.

-) Traduzione: deshabituar, in spagnolo; cause to leave a habit, in inglese; désaccoutumer, in francese.

-) Con la preposizione «a» + un nome, o «da» + un nome o un verbo all’infinito, con cui si specifica l’abitudine o la cosa usata abitualmente; come, disabituare un bambino dal poppare o dal poppatoio.

Come pure possiamo evitare di chiamare qualcuno se proprio non è necessario, e farlo proprio al preciso scopo di disabituare la mente al contatto continuo con le persone a noi care.

L. Di Gregorio... Psicopatologia del cellulare... 2003

-) In costruzione riflessiva: perdere l'abitudine a qualcosa; cessare di fare una cosa que si faceva o si usava per abitudine:

... potè veder uscire dal portone colei che s'era disabituato di chiamar suocera,

L. Capuana... F... Bragia... 1897

Poi, come mi vi accinsi, scopersi che a Trieste non sentivano il bisogno del sapone. Pareva vi si fossero disabituati.

I. Svevo... I racconti... 1949

Presente: io disabituo (io diṣabìtuo), tu disabitui, egli disabitua, noi disabituiamo, voi disabituate, essi disabituano.

Preterito imperfetto: io disabituavo, tu disabituavi, egli disabituava, noi disabituavamo, voi disabituavate, essi disabituavano.

Preterito perfetto: io disabituai, tu disabituasti, egli disabituò, noi disabituammo, voi disabituaste, essi disabituarono.

Futuro: io disabituerò, tu disabituerai, egli disabituerà, noi disabitueremo, voi disabituerete, essi disabitueranno.

Congiuntivo presente: io disabitui, tu disabitui, egli disabitui, noi disabituiamo, voi disabituiate, essi disabituino.

Congiuntivo imperfetto: io disabituassi, tu disabituassi, egli disabituasse, noi disabituassimo, voi disabituaste, essi disabituassero.

Condizionale: io disabituerei, tu disabitueresti, egli disabituerebbe, noi disabitueremmo, voi disabituereste, essi disabituerebbero.

Imperativo: disabitua tu, disabitui egli, disabituiamo noi, disabituate voi, disabituino essi.

Participio presente: disabituante, disabituanti.

Gerundio: disabituando.

Participio di preterito: disabituato, disabituata, disabituati, disabituate.

 

 

 | 

                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti