/cunnilingio-significato

/cunnilingio-significato-etimología

-) Nome maschile

-) Plurale: cunnilingi

-) Accento: cun·ni·lìn·gio

-) Etimologia: variante di «cunnilinguo»; derivato dal latino cunnilinctu(m), composto di cunnus «vulva» + linctus «leccamento, lambimento», derivato da lingere «leccare». È identico allo spagnolo cunnilingus, il francese cunnilinctus (cunnilingus, cunnilingue) ed all’inglese cunnilingus.

-) Correlativo (quando il cunnilingio è eterosessuale): fellatio.

-) Sinonimo: cunnilincto.

-) Significato: carezza erotica che si fa colla bocca sulla vulva, ora leccando le labbra, il clitoride e i suoi confini, ora succhiandoli.

-) Il cunnilingio è letteralmente il leccare d’una vulva; ma il penetrare una donna con la lingua può ancora denominarsi cunnilingio ed essere la sostituzione della penetrazione vaginale ed anale, o il complemento preliminare o postcoitale di quelle.

Questo non è un uomo, è un orango. Un orango che la prende in braccio e l’adagia sul sofà, che si inginocchia e le lambisce il petto, il ventre, l’ombelico, che insinua la testa fra le sue cosce, e tenta il cunnilingio.

R. Maffey... Gioco... 2004

-) Parole derivate da «cunnilingio»: cunnilinguo, cunnilincto.

 

                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti