Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

/canzonare-significato

Immagine
/ canzonare / -) Verbo. -) Accento: can·zo·nà·re. -) Etimologia: derivato dalla parola « canzone » . -) Datazione: in uso letterario dal 1400. -) Transitivo : -) 1 . Accezione obsoleta: cantare. -) 2 . (Dalla locuzione « mettere in canzone » ) fare oggetto di una canzonatura; ridicolizzare (qualcuno) per mezzi di parole o con gesti. -) Sinonimi di «canzonare» : burlare, deridere, beffarem schernire. -) Traduzione: embromar , in spagnolo; tease , in inglese; taquiner , in francese. Non racconterò il fatto a nessuno; non mi farò canzonare . F. Verdinois... Racconti Inverisimili... 1886 Questo è un piatto che bisogna lasciarlo fare ai Milanesi, essendo una specialità della cucina lombarda. Intendo quindi descriverlo senza pretensione alcuna, nel timore di essere canzonato . Artusi... La scienza in cucina… 1891 E Salvador rideva, canzonando il fratellino; ma, a un tratto, diventò pensieroso, guardò la gallina e disse... Deledda... Nel Deserto... ...

/burbero-definizione-etimologia

Immagine
/ burbero / , / burbera / -) Aggettivo. -) Accento: bùr·be·ro. -) Plurale: burberi, burbere. -) Etimologia: di origine incerta.  -) Datazione: in uso letterario dal 1500. -) 1 . (Di una persona) che si palesa non affabile, non giocosa, non scherzevole; dalla cui faccia si desume che non vuole parlare, giocare, scherzare, etc. -) Traduzione: arisco , in spagnolo;   sulky ,  sullen , in inglese;   boudeur , in francese. -) Sinonimi di  « burbero»: arcigno, scontroso, severo. -) Antonimi di  « burbero»: affabile, amabile, cordiale, gentile, gioviale, allegro, svenevole, smanceroso, lezioso. [Lorenzo] stava burbero , muto, con gli sguardi cupi... A. Palli... Racconti... 1876 Il comandante, tenendo il berretto in mano, la salutò, con quel laconismo secco con cui gli uomini burberi nascondono la commozione: - Buon viaggio, signorina... guarisca! De Amicis... Sull’oceano... 1889 La sua prima lettera d'amore, Rosetta me la mandò non per la posta, be...

/calciare-definizione-sinonimi

Immagine
/ calciare / -) Verbo. -) Accento: cal·cià·re. -) Etimologia: derivato dalla parola «calcio»; e, questo, dal latino calx «calcagno». -) Intransitivo: realizzare uno o più calci. -) Sinonimo di «calcio»: scalciare. ... la mula sbuffava, calciava , calpestando il corpo del caduto. E. Perodi... Le novelle... 1893 La mula spiccò un salto, varcò il fossato, imboccò la pusterla, rovesciando quanti incontrava, e si fermò davanti all'uscio sbarrato di un sotterraneo. Pareva che udisse una voce a lei nota, perché drizzava le orecchie, sbuffava e calciava contro l'uscio per farsi sentire. E. Perodi... Le novelle... 1893 Aprite, aprite! — e calciava forte all'uscio, e forte percoteva coi pugni. Girolamo Tomei... L'uno... 1894 -) Transitivo: colpire o spingere (qualcosa, qualcuno) con uno o due piedi. -) Traduzione: patear , in spagnolo; kick , in inglese; fra...

/buscare-etimologia-sinonimi

Immagine
/ buscare / -) Verbo transitivo. -) Accento: bu·scà·re. -) Etimologia:   spagnolo buscar «cercare», che è d’origine incerta. Lo spagnolo buscar  è più estensivo dell’italiano «buscare». -) Datazione: in uso letterario dal 1600. -) 1 . Cercare di ottenere (qualcosa di corporeo); procurare di guadagnare; industriarsi ad possedere. -) Sinonimi di «buscare»: cercare, procurare, procacciare. -) Traduzione : endeavour to gain , in inglese; buscar ganar , in spagnolo; chercher à gagner , in francese. ... in quali condizioni potreste voi soccorrerci più largamente se non in quelle che io vi offro? Certamente dovreste qui lavorare tre mesi per buscare quanto in quella casa vi verrà da una sola mesata. Nievo... Le confessioni... 1867 ... gli capitava a volte di fare una commissione, di scaricare roba, di tenere un cavallo, tanto per buscare qualche soldo. - E allora te li portava? - Oh! nossignora, li beveva per [...] il dispiacere di non poter guadagnare di ...