/buscare-etimologia-sinonimi
/buscare/
-) Verbo transitivo.
-) Accento: bu·scà·re.
-) Etimologia: spagnolo buscar «cercare», che è d’origine incerta. Lo spagnolo buscar è più estensivo dell’italiano «buscare».
-) Datazione: in uso letterario dal 1600.
-) 1. Cercare di ottenere (qualcosa di corporeo); procurare di guadagnare; industriarsi ad possedere.
-) Sinonimi di «buscare»: cercare, procurare, procacciare.
-) Traduzione: endeavour to gain, in inglese; buscar ganar, in spagnolo; chercher à gagner, in francese.
... in quali condizioni potreste voi soccorrerci più largamente se non in quelle che io vi offro? Certamente dovreste qui lavorare tre mesi per buscare quanto in quella casa vi verrà da una sola mesata.
Nievo... Le confessioni... 1867
... gli capitava a volte di fare una commissione, di scaricare roba, di tenere un cavallo, tanto per buscare qualche soldo.
- E allora te li portava?
- Oh! nossignora, li beveva per [...] il dispiacere di non poter guadagnare di più.
Neera... L’indomani... 1889
-) Buscarsi (forma pronominale dell’accezione)
Carmenio, se voleva mangiar del pane, bisognava che andasse a buscarselo fuori di casa, e trovarsi un padrone.
Verga... Novelle Rusticane... 1885
... io avevo una capra e un barbagianni, i quali erano stati da me ammaestrati con gran cura e, con quelli, giravo il mondo buscandomi qualche soldo.
E. Perodi... Le novelle... 1893
-) 2. (Con meno proprietà) guadagnare, anche senza industria o sforzo.
-) 3. Quindi, in maniera giocosa: diventare soggetto di (un colpo, etc).
Il bambino buscava una labbrata per aver rovesciato il bicchiere del vino.
F. Paolieri... Novelle Agrodolci... 1925
-) Buscarle, buscarla (idiotismo, nel quale si capisce che «le» e «la» stanno per un complemento oggetto; come «bacchettate» e «bacchettata»).
... le aveva buscate da suo padre perché gli aveva spuntato il cacciavite.
Ammanniti... Ti Prendo... 1999
-) Buscarsi (forma pronominale dell’accezione):
... a rischio di buscarsi una schioppettata dai campieri.
Verga... Novelle Rusticane... 1885
-) 4. (Accezione rara e abusiva) rubare, predare.
Presente: io busco (io bùsco), tu buschi (tu bùschi), egli busca, noi buschiamo, voi buscate, essi buscano.
Preterito imperfetto: io buscavo, tu buscavi, egli buscava, noi buscavamo, voi buscavate, essi buscavano.
Preterito perfetto: io buscai, tu buscasti, egli buscò, noi buscammo, voi buscaste, essi buscarono.
Futuro: io buscherò, tu buscherai, egli buscherà, noi buscheremo, voi buscherete, essi buscheranno.
Congiuntivo presente: io buschi, tu buschi, egli buschi, noi buschiamo, voi buschiate, essi buschino.
Congiuntivo imperfetto: io buscassi, tu buscassi, egli buscasse, noi buscassimo, voi buscaste, essi buscassero
Condizionale: io buscherei, tu buscheresti, egli buscherebbe, noi buscheremmo, voi buschereste, essi buscherebbero.
Imperativo: busca tu, buschi egli/ella, buschiamo noi, buscate voi, buschino essi.
Participio presente: buscante, buscanti.
Gerundio: buscando.
Participio di preterito: buscato (buscati), buscata (buscate)
Commenti
Posta un commento