/assaggiare/sinonimi
/assaggiare/
-) Verbo transitivo.
-) Accento: as·sag·già·re.
-) Etimologia: analizzato in a- (prefisso) + «saggiare», derivato da «saggio», nome derivato dal latino exagium «azione di exigere, peso, bilancia», derivato da exigere «pesare», analizzato in ex- (prefisso) + agere «movere, fare».
-) 1. Accezione rara: fare saggio di (un metallo, come oro, etc.); saggiare.
-) 2. Fare l’assaggio di (un cibo, una bevanda); provarne il sapore; gustare un po’ di (qualcosa di commestibile o di bevibile), per valutarne la qualità.
-) Sinonimi di «assaggiare»: degustare, assaporare, gustare.
-) Traduzione: degustar, in spagnolo; taste, in inglese; goûter, in francese.
Chiamò intorno a sè tutti i servi, commise loro le cure dei suoi poderi, e annunziò che aveva determinato di viaggiare Italia ed assaggiarne i vini.
Sacchi... Novelle e racconti... 1836
Aspettate che costruisca alcuni recipienti, poi vi farò assaggiare l'acqua zuccherata.
Salgari... I minatori... 1904
Il guascone si grattò a lungo la testa, facendo parecchie smorfie; poi, prese la tazza di terra cotta che gli stava dinanzi e, con solenne gravità, assaggiò lentamente il liquido che conteneva.
Salgari... Il figlio... 1906
Ma il vino di quella botte era [... diventato] male [...]. Luigia, che ne aveva voluto assaggiare un sorso prima di mettersi a tavola, lo risputò:
Tozzi... Il podere... 1920
-) 3. Per iperbole: mangiare o bere in poca quantità.
-) Parole derivate dal latino agere: vedete «agevolare»
-) Derivato dal verbo «assaggiare»: assaggio.
Presente: io assaggio (io assàggio), tu assaggi, egli assaggia, noi assaggiamo, voi assaggiate, essi assaggiano.
Preterito imperfetto: io assaggiavo, tu assaggiavi, egli assaggiava, noi assaggiavamo, voi assaggiavate, essi assaggiavano.
Preterito perfetto: io assaggiai, tu assaggiasti, egli assaggiò, noi assaggiammo, voi assaggiaste, essi assaggiarono.
Futuro: io assaggerò, tu assaggerai, egli assaggerà, noi assaggeremo, voi assaggerete, essi assaggeranno.
Congiuntivo presente: io assaggi, tu assaggi, egli assaggi, noi assaggiamo, voi assaggiate, essi assaggino.
Congiuntivo imperfetto: io assaggiassi, tu assaggiassi, egli assaggiasse, noi assaggiassimo, voi assaggiaste, essi assaggiassero.
Condizionale: io assaggerei, tu assaggeresti, egli assaggerebbe, noi assaggeremmo, voi assaggereste, essi assaggerebbero.
Imperativo: assaggia tu, assaggi egli, assaggiamo noi, assaggiate voi, assaggino essi.
Participio presente: assaggiante, assaggianti.
Gerundio: assaggiando.
Participio di preterito: assaggiato, assaggiata, assaggiati, assaggiate.
Commenti
Posta un commento