/agguato/sinonimi

/agguato/

-) Nome maschile.

-) Plurale: agguati. 

-) Accento: ag·guà·to.

-) Etimologia: derivato dalla parola francese aguet «agguato».

-) 1. Atto del nascondersi in un luogo per sorprendere maliziosamente qualcuno.

-) Traduzione: embuscade, in francese; ambush, in inglese; emboscada, in spagnolo.

Tutta la cavalleria [...] accorse in disordine; [...] ma la cavalleria romana che stava in agguato, la attaccò...

Bossi... Della istoria d’Italia... 1819

Frattanto le uscite e i contorni del convento erano affollati di popolo curioso: ma giunta la sbirraglia fece smaltire la folla, e si pose in agguato a una certa distanza dalle porte; ma in modo che nessuno potesse uscirne inosservato.

Manzoni... Fermo e Lucia... 1827

Bussarono sommessamente alla porta di Geltrude, la quale vi stava in agguato, e disse macchinalmente: «chi è?»

Manzoni... Fermo e Lucia... 1827

In tal modo disposta l'insidia , si posero i due in agguato, attendendo la vittima.

De Felici... Leggende e Tradizioni 1856

... si divisero in due schiere; l'una prima del giorno andò ad occupare il monte imminente al Castello, e vi si mise in agguati.

Modesto Bonato... Storia... 1858

A cinquanta passi da loro, sul margine d'una macchia di legno di cannone, un superbo animale, rassomigliante nelle forme ad una tigre, di dimensioni però un po’ piú piccole, stava in agguato presso la riva della savana, in quell'attitudine che prendono i gatti quando attendono i sorci.

Salgari... Il Corsaro... 1898

Il giaguaro che stava in agguato sulla riva della savana pareva che non si fosse accorto della vicinanza dei filibustieri.

Salgari... Il Corsaro... 1898

-) 2. -) a. Luogo dove la persona o un altro animale agguata; luogo dove una persona o un altro animale è sorpresa insidiosamente dal insidiatore. -) b. Ciò che è posto o preparato in un luogo, per agguatare.

-) Traduzione: embuscade, in francese; ambush, in inglese; emboscada, in spagnolo.

-) Sinonimi: insidia, tranello, imboscata.

Se l’animale a cui tender voleasi l’agguato, fosse stato dei carnivori, allora prendevano una corda, alla quale legavano una carogna...

Mancini... Archeologia greca... 1819

“Ci avete teso un agguato?”

Salgari... Attraverso l'Atlantico... 1897

- Cerchiamo di tendere loro un agguato.

- Ossia?...

- Di aspettarli in qualche fitta macchia, per costringerli ad arrendersi [...].

Salgari... Il Corsaro... 1898

Bennie e Back, fermi in sella, con le gambe un po' allargate per essere pronti, al primo pericolo, a balzare a terra e con le carabine a percussione centrale gettate attraverso l'arcione, guardavano attentamente le alte erbe, che potevano nascondere qualche agguato.

Salgari... I minatori dell'Alaska... 1904

Badate invece che non vi tenda un agguato per derubarvi dell'oro che avete guadagnato.

Salgari... I minatori dell'Alaska... 1904La tigre, sorpresa nell'agguato, spiccò quattro o cinque salti, poi con una magnifica volata piombò fra le corna dell'avversario, mordendogli ferocemente la testa e strappandogli le spalle.

Salgari... La riconquista... 1908

Quelle fosse che i cacciatori indiani scavano in mezzo alle jungle, hanno la bocca piuttosto stretta ed il fondo invece immenso...

Li coprono di bambú, cospargendovi sopra delle zolle di terra, in modo da nascondere l'agguato, poi i cacciatori vanno a fare le loro visite e quasi sempre trovano selvaggina piccola e grossa che traggono con solidi lacci.

Salgari... La rivincita... 1913

 

                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti