/tifoso/

/ tifoso / , / tifosa / -) Accento: ti· fó ·so. -) Aggettivo. -) Plurale: tifosi, tifose. -) Datazione : in uso letterario dal 1900. -) Etimologia: derivato dalla parola «tifo» (malattia infettiva), e questo dal greco tûphos «febbre, fumo». -) 1. a. (Di un essere animato) chi è infetto da tifo. b. (Di una parte dell’essere animato) che è infetta da tifo. c. (Di qualcosa) relativa a tifo. -) Sinonimi: tifoide, tifoideo. Continuerete voi ad usare questo rimedio insieme agli altri mezzi comunemente adoperati nel trattamento della febbre tifosa , finché ne sia affetta la bocca e prodotta la salivazione? Giornale veneto di scienze mediche, vol. 3 -) 2. Metafora: (di qualcuno) a. Eccessivamente interessato a qualcosa di sportivo come se in conseguenza di una febbre tifosa; infetto dal tifo sportivo. b. E...