/boccone-sinonimo

/boccone/

-) Nome maschile.

-) Accento: boc·có·ne.

-) Plurale: bocconi.

-) Datazione: in uso letterario dal 1300.

-) Etimologia: derivato dalla parola «bocca».

-) 1. Quantità di cibo sodo che si mette in bocca in una sola volta.

-) Sinonimo di «boccone»: morso.

-) Traduzione: bocado, in spagnolo; mouthful, in inglese; bouchée, in francese.

Che i caimani lo mangino in tre bocconi.

Salgari... Il Corsaro... 1898

... ti rivestirò, ti darò da mangiare e dei bocconi buoni, sai?

C. Monteverde... I demagoghi... 1862

-) Tra (o fra) un boccone e l'altro, o Tra boccone e boccone: durante il pasto.

-) 2Iperbole: pasto breve, affrettato o frugale; spuntino.

-) 3. Accezione obsoleta: stare boccone: giacere colla bocca volta verso il suolo.

-) Derivati di «boccone»: bocconcello, bocconcetto, bocconcino (dim.), bocconcione (ac.).

 

Commenti