/bramoso-sinonimi-definizione

/bramoso//bramosa/

-) Aggettivo.

-) Plurale: bramosi, bramose.

-) Accento: bra·mó·so.

-) Etimologia: derivato della parola «brama» (intenso desiderio); la quale è forse derivata da un verbo germanico, anche congetturale, brammon «muggire, desiderare».

-) Datazione: in uso letterario dal 1200.

-) 1. (D’un essere animato) che brama o che ha un intenso desiderio.

-) Traduzione: desirous (of), in inglese; deseoso (de), in spagnolo; désireux (de), in francese.

-) Antonimi di «bramoso»: restio, ritroso, renitente, contrario, avverso.

-) Sinonimi di «bramoso»: ansioso, avido, desideroso, voglioso, smanioso.

-) Con la preposizione «di» + un verbo all’infinito o un nome per segnalare l’oggetto della brama:

Ad un loro figliuolo, bel bambino di tredici anni, io di dieci, cominciavo a sentirmi così dolcemente affezionata come i suoi genitori eran tra sé: sempre insieme; innocenti ma troppo bramosi già l’un dell’altra, e contentissimi del piacerci.

Tommaseo... Fede e bellezza... 1840

Il conte si mostrò tosto bramoso di vedere questo indomito animale.

L. Saredo... Racconti... 1878

I pochi amici intimi della baronessa non conoscevano questa fanciulla che di nome o si ricordavano di averla veduta bambina prima della morte del barone, e grande era la loro curiosità; gli altri accorrevano bramosi di emozioni nuove [...], perciò vi era folla nell'anticamera.

A. Zuccari... Vecchie Catene... 1878

... con un vociare che pareva l'ululato di miriadi e miriadi di lupi famelici, bramosi di carne umana.

Salgari... Capitan... 1905

... quella piccola squadra girava la Terra del Fuoco e metteva arditamente le prore verso le coste del Perú, bramosa di abbordaggi e di prede spagnuole.

Salgari... Il figlio... 1906

-) Davanti a un sintagma verbale preceduto dalla congiunzione «che», questa preposizione «di» è omessa:

La donna, bramosa che il marito si facesse onore, [...] ordinò la casa ed apparecchiò quanto era di bisogno.

Bandello... 1853

-) 2. (Di qualcosa) che fa inferire lo stare bramoso.

-) Parole derivate di «brama»: bramosamente (avverbio: con brama), bramosia «grande desiderio», bramare «desiderare bramosamente».

 

Commenti