IMBANDIRE
Imbandire Verbo transitivo Pronuncia e accento: im·ban·dì·re Etimologia: da bandire (= pubblicare con bando), con in- prefissato. Prima definizione : preparare (una mensa, un tavolino, etc.), sovrapponendovi i cibi pronti a mangiarsi, le posate, i piatti, i ornamenti, etc. Antonimo: sparecchiare Può essere tradotto approssimativamente con preparar (la mesa) disponiendo los utensilios y la comida , in spagnolo; mettre le couvert et les mets sur la (table), in francese; to set (the table), in inglese. Circa un’ora dopo s ’ imbandì la mensa all’uso del paese; cioè, essendo tutti seduti, colle gambe incrocicchiate, si pose avanti a ciascheduno un drappo di seta, con una pelle di sopra. Francesco Gemelli Careri (Giro del mondo) [I poveri] acconciano le patate con semplicità alla maniera dei navoni e delle rape [...]. Le persone ricche le imbadiscono con butirro, le mangiano colle carni, ne fanno frittelline e sughi melati. Giornale di scienze, letterat...