/agevolare/sinonimi

/agevolare/

-) Verbo transitivo.

-) Accento: a·ge·vo·là·re. 

-) Etimologia: derivato dall’aggettivo «agevole», che è un derivato dal verbo latino agere «fare».

-) 1. (Il complemento oggetto è una azione, un processo, etc.) rendere agevole o facile a farsi; contribuire con agevolazione al processo di.

-) Sinonimi di «agevolare»: facilitare, semplificare.

-) Antonimi di «agevolare»: difficoltare, complicare, rallentare.

-) Traduzione: facilitar, in spagnolo; facilitate, in inglese; faciliter, in francese.

[Una figura] che qui aggiungiamo per agevolare l'intelligenza del testo.

Galileo galilei... Le Opere... 

... ho creduto dover trattare in questo modo il fatto ch'argomento della mia Tragedia; e ad agevolarne l'intelligenza, io l'ho corredata di copiose note.

Da Brescia... Niccolini... 1843

... per agevolare una riconciliazione fra l'uno e l'altro.

Ranalli... Le Istorie Italiane... 1855

La sovrabbondanza dell’acqua che agevola il lavoro.

De Amicis... Olanda... 1876

Sono pure ammirabili e nuove le indagini sull'utilità degli insetti nell'agevolare la fecondazione crociata, specialmente nei fiori a lunghi stami e a lunghi stili.

Morselli... Darwin... 1882

Dopo cenato, faceva la sua passeggiatina allo scopo di agevolare la digestione e si coricava.

Italo Svevo... Una Vita... 1892

Dalla storia che ho brevemente fatta della respirazione delle piante ognuno ha potuto rilevare una cosa essenziale a quella funzione, il contatto cioè delle foglie con l'aria e con la luce. [...] Per agevolare e per estendere questo contatto, i fasci fibrosi, avvicinati tra loro nel fusto, nei rami e nel picciòlo o gambo della foglia, si allontanano poi per divergere e formare con la costola e con i rami e rametti, di questa, che noi chiamiamo nervi, nervetti e venette...

F. Parlatore... Respirazione delle Piante... 1868

-) 2. (Il complemento oggetto: via, strada, etc) render facile a percorrere.

-) Sinonimo: facilitare.

-) Antonimi: difficoltare, ostacolare.

-) Traduzione: facilitar el transito en (un lugar), in spagnolo; facilitate the transit in (a place), in inglese; faciliter le transit par (un lieu), in francese.

[La funzione] delle lenticelle non pare esser altro che di agevolare la via all’aria per penetrare nella più interna parte della corteccia.

Vincenzo Tenore – G. Pasquale... Botanica... 1847

Con tali relazioni, agevolaronsi il passaggio nell'interno del paese, dove a poco a poco si estesero sino alle provincie che ora diconsi dì Catalogna e d'Aragona.

Giulio Ferrario... Il Costume... 1816

-) 3. (Il complemento oggetto: un essere animato) aiutare (qualcuno) nel fare agevolmente qualcosa; concedere una o più agevolazioni a (qualcuno).

Traduzione: aid, in inglese; ayudar, in spagnolo; faciliter, aider, in francese.

-) Sinonimi: aiutare, soccorrere.

-) Antonimi: difficoltare, avversare, boicottare, impacciare, rallentare.

Se invece mi lasciasse la casa, potrei trovare chi mi prestasse qualche capitale per pagarlo, e agevolandomi lei sul prezzo, forse ci si potrebbe accomodare.

Perodi... Il Principe... 1891

Io finsi di capire, e considerai piú attentamente il perruccone che non sembrava per nulla agevolato a sfoggiar l'eloquenza da quella numerosa combriccola che lo circondava.

Nievo... Le confessioni... 1867

-) 4. Accezione rara: aiutare a mitigare o sopprimere.

Anzi il cuoco spingeva l'abnegazione fino a prestar l'opera sua al contino Leonardo per agevolargli le sue particolari combinazioni finanziarie. 

Castelnuovo... Primo Piano... 1883

Presente: io agevolo (io agévolo), tu agevoli, egli, ella agevola, noi agevoliamo, voi agevolate, essi agevolano.

Preterito imperfetto: io agevolavo, tu agevolavi, egli agevolava, noi agevolavamo, voi agevolavate, essi agevolavano.

Preterito perfetto: io agevolai, tu agevolasti, egli agevolò, noi agevolammo, voi agevolaste, essi agevolarono.

Futuro: io agevolerò, tu agevolerai, egli, ella agevolerà, noi agevoleremo, voi agevolerete, essi agevoleranno.

Congiuntivo presente: io agevoli, tu agevoli, ella, egli agevoli, noi agevoliamo, voi agevoliate, essi agevolino.

Congiuntivo imperfetto: io agevolassi, tu agevolassi, ella, egli agevolasse, noi agevolassimo, voi agevolaste, essi agevolassero.

Condizionale: io agevolerei, tu agevoleresti, ella, egli agevolerebbe, noi agevoleremmo, voi agevolereste, essi agevolerebbero.

Imperativo: agevola tu, agevoli egli, ella, agevoliamo noi, agevolate voi, agevolino essi.

Participio presente: agevolante, agevolanti.

Participio di preterito: agevolato, agevolata, agevolati, agevolate.

Gerundio: agevolando.

-) Altre parole derivate dal latino agere: atto, atteggiare, attuale, attualmente, attuativo/va, attuabile, attuabilità, attualismo, attualista, attualità, attualizzare, attualizzazione, attuare, attuario, attuatore, attuatrice, attuazione, attuosa/so, inattuabile, inattuabilità, inattivare, attivare, attivazione, attivismo, attivista, attivistico/ca, attivisticamente, attività, attivizzare, attivizzazione, attivo/va, attivamente, inattivazione, inattività, inattiva/vo, inattuale, inattualità, attore, attrice, attorio, attoria, attoreo, attorea, attoriale, attorale, attuario (agg.), interattivo/va, interattivamente, interattività, interazione, interagire, interagente, agire, reagire, reazione, reagente, reagibilità, reazionario, reazionariamente, reazionarismo, agitare, agitabile, agitamento, agitata/to, agitatore, agitatrice, agitatoria/rio, agitazione, riagitare, cogitare, cogitante, cogitativo/va, cogitazione, esagitare, esagitata/to, esagitazione, abigeato, abigeo, agenda, agente, agenzia, subagente, subagenzia, agile, agilità, agilmente, inagibile, inagibilità, agibile, agibilità, ambage, ambiguo, ambiguamente, ambiguità, disambiguare, disambiguazione, azione, azionabile, azionabilità, azionamento, azionare, azionatore, azionatrice, coazione, inazione, coagulabile, coagulabilità, coagulamento, coagulante, coagulare, coagulativa/vo, coagulazione, coagulo, coatta, coatto, coattività, coattiva, coattivo, coattivamente, degente, degenza, lungodegente, lungodegenza, esame, esaminabile, esaminabilità, esaminando, esaminante, esaminare, esaminatore, esaminatrice, controesame, riesame, controazione, riesaminare, esatto, esatta, esattamente, esattezza, esattore, esattrice, esattoria, esattoriale, esazione, esigere, inesatto, inesatta, inesattamente, inesattezza, esigente, esigentemente, esigenza, esigenziale, esigibile, esigibilità, esiguo, esigua, esiguità, inesigibile, inesigibilità, prodigo, prodiga, prodigalità, prodigalmente, prodigamente, prodigare, redigere, redigente, redazione, redatto, redatta, redattore, redatrice, redazionale, redazionalmente, saggio, saggista, saggistica, saggistico, saggiolo, sciame, sciamare, sciamatura, transigere, transigenza, transigente, transazione, transattivo, transattiva, transatta, transatto, transare, variegato, variegatamente, variegatura, disamina, disaminare, disaminatore, disaminatrice

 

Commenti