/masturbazione/
/masturbazione/
Nome femminile.
Accento: ma·stur·ba·zió·ne.
Plurale: masturbazioni.
Etimologia: da una presunta parola latina masturbatio, derivata dal verbo masturbari (= masturbare), di origine incerta. I bigotti stigmatizzano la pratica masturbatoria, dicendo che il verbo masturbari è composto da manus (= mano) + stuprare (= macchiare).
Definizione: atto di masturbare o di masturbarzi; stimolazione fatta su un organo erettile (pene, clitoride, vulva, etc.) con una mano o con uno strumento; tocco del pene o della vulva fatto in solitudine o reciprocamente fra due o più persone, a fin d’erotizzare e/o erotizzarsi; simulazione d’un coito che si fa manualmente, manipolando uno strumento, come un dildo, un succhiatore artificiale, una bambola gonfiable, o con altre parti del corpo, come i piedi, etc.
Traduzione: masturbación, in spagnolo; masturbation, in inglese; masturbation, in francese.
[...] qualche masturbazione reciproca l’ho fatta, Vittorio. E un paio di rapporti orali. Rapporti anali non ancora. Mi metto degli oggetti nel’ano, questo sì, ma...
Piersandro Pallavicini... Atomico Dandy 2005
Nel rapporto intimo sono sempre presenti tra le partner baci e carezze. La pratica più diffusa è la masturbazione reciproca, in particolare il tribadismo, cioè lo sfregamento sessuale reciproco dei genitali appoggiati sulla coscia della compagna.
Baldaro Verde... Luci e Ombre... 2006
-) Parole italiane derivate dal verbo MASTURBARE: masturbatore, masturbatrice, masturbatorio, masturbare.
Commenti
Posta un commento