Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

/compitezza-significato

Immagine
/ compitezza-significato-sinonimo -) Nome femminile. -) Plurale: compitezze. -) Accento: com·pi·téz·za. -) Eimologia: derivato da «compito»; e, questo, dal verbo «compire», derivato dal latino complere «riempire», analizzato in con- «assieme, con» + una radice di plenus «pieno», derivata di un ipotetico verbo plēre «riempire». -) Datazione: in uso letterario dal 1600. -) Significato : la qualità d’una persona compita; quello che fa colui o colei che è compito o cortese; atto della persona che agisce compitamente o cortesemente. -) Antonimi di «compitezza»: violenza, ostilità. -) Sinonimo di «compitezza»: cortesia. -) Traduzione: cortesia , in spagnolo; politesse , in francese; politeness , in inglese. -Caro Barone... (la solita compitezza !) I. Nievo... Il barone di Nicastro... 1831 Costui insomma, per sbrigarmi, mi condusse con molta compitezza fino alla stanza. Nievo... Le confessioni... 1867 Alcuni marinai francesi, che vi stavano seduti d...

/chiarire-sinonimo-significato

Immagine
/ chiarire -sinonimo-significato -) Verbo. -) Pronuncia e accento: chia·rì·re. -) Etimologia: derivato dal latino clarus « chiaro, splendente » . -) Datazione: in uso letterario dal 1200. -) Transitivo : -) 1 . Impiego raro e letterale: rendere chiara (qualcosa di materiale). -) Sinonimi di « chiarire » : schiarire, chiarificare. Si mescola ben bene il tutto in un recipiente qualunque mediante un pezzo di legno; indi, si lascia depositare: e qualora il liquido sia chiarito si usa come fu detto. B. Montolivo... Principi elementari... 1854 -) Costruzione riflessiva dell’accezione: diventare chiaro o limpido. -) 2 . (Il soggetto del verbo: un essere animato, inanimato o incorporeo) rendere chiaro (ciò che è dubbioso o che non è intelligibile); rendere indubbio, certo. -) Traduzione: aclarar , in spagnolo; clear , in inglese; éclaircir , in francese. -) Sinonimi: dichiarire, appurare, certificare, palesare, manifestare, appalesare, mostrare, evidenziare, chi...