/ risapere / Verbo transitivo. -) Accento: ri·sa·pé·re. -) Etimologia: analizzato in ri - (prefisso con valore di ripetizione) + SAPERE , dal latino sapere (= avere sapore; sapere). -) Datazione : in uso letterario dal 1300. Definizione : sapere (qualcosa accaduta) per relazione di un’altra persona, non per esperienza, nè per studio; cioè, consapevolezzarsi d’un (fatto), dopo esserne stato notiziato da un’altra persona. -) Traduzione: saber (algo acontecido) por noticia ajena , in spagnolo; savoir (un fait) par quelqu’un d’autre , in francese; to know (something) through someone else , in inglese. -) Antonimo di risapere : ignorare. [...] il che se sia stato fatto, io non l'ho potuto risapere nè anche da alcuni che professano astronomia. Galil...