/bocconi-definizione

/bocconi/

-) Avverbio.

-) Accento: boc·có·ni

-) Datazione: in uso letterario dalla fine di 1200.

-) Etimologia: derivato della parola «bocca».

-) Definizione: colla bocca volta verso il suolo; in posizione prona; disteso sul ventre, e con la bocca sul piano. 

-) Contrario: supino.

-) Traduzione: boca abajo, in spagnolo; facedown, in inglese; face cachée, in francese.

Si gettò bocconi sul divano.

Oriani... Gelosia... 1894

Il giovane, disteso bocconi sulla spiaggia con le gambe affondate e nascoste nella sabbia calda, teneva il volto chino su le braccia ripiegate e pareva dormire o meditare...

A. Guglielminetti... Le ore inutili... 1919

Io stavo bocconi, tenendo stretta Rosetta, ma guardavo alla strada dove era rimasta la valigia piccola che Rosetta aveva lasciato cadere in terra quando l'avevo attirata per un braccio.

Moravia... La ciociara... 1957

 

Commenti