MILLANTARE
Millantare Verbo transitivo Pronuncia e accento: mil·lan·tà·re Etimologia: derivato dal nome millanta (= mille) Prima definizione : predicare esageratamente e vanitosamente di (qualcosa) che si ha, che si possiede, o che concerne il millantatore, come se questi volesse ripetere la vanteria mille volte, o moltiplicare per mille quello di cui si vanta Antonimi: vilipendere, vituperare, sparlare di (contro), inveire (contro) Sinonimo: vantare, decantare, lodarsi (qualcosa), magnificare Può essere tradotto approssimativamente con fanfarronera de (algo) , in spagnolo; vanter (quelque chose), in francese; to vaunt (something), in inglese. Fa rider non meno una pronta risposta, massimamente se arguta, [...] come avvenne ad un giovane che millantando la sua elevata statura e motteggiando la piccolezza d’un suo compagno d’eguale età, udì rispondersi: Mala herba citius crescit . Francesco Soave (Istituzioni di retorica...) Il conte di Culagna, costretto ad a...