/codazzo-significato
/codazzo-significato-etimologia
-) Nome maschile.
-) Plurale: codazzi.
-) Accento: co·dàz·zo.
-) Etimologia: derivato dalla parola coda «prolungamento della colonna vertebrale»; e, questa, dalla latina cauda «coda».
-) Traduzione: séquito, in spagnolo; suiveurs, in francese; train of persons who are following another, in inglese.
-) Datazione: in uso letterario dal 1500.
-) Significato: insieme di persone che seguono un’altra come subalterni, spettatori, od ossequiosi di quella.
-) Sinonimi di «codazzo»: seguito, accompagnamento.
[Rispetto a Simone:] gli crescevano a dismisura gli ammiratori, i seguaci, gli amici: ne aveva sempre un codazzo quando esciva a diporto.
C. Varese... Storia... Genova... 1836
'Ntoni era arrivato in giorno di festa, e andava di porta in porta a salutare i vicini e i conoscenti, sicché tutti stavano a guardarlo dove passava; gli amici gli facevano codazzo, e le ragazze si affacciavano dalle finestre.
Verga... I Malavoglia... 1881
'Ntoni se ne andò tutto borioso, dondolandosi sui fianchi, con un codazzo di amici...
Verga... I Malavoglia... 1881
... i figli dei “galantuomini”, con gran codazzo di dipendenti, partirono a cavallo, facendo sfoggio di bardature strane: selle dei loro nonni, briglie arrugginite lunghe un braccio, che facevano storcer la bocca alle povere bestie.
E. Raga... I drammi... 1886
Alla estremità della viuzza era comparso un drappello di archibugieri comandati da un tenente e seguito da un codazzo di curiosi.
Salgari... Il Corsaro... 1898
-) Raramente, per «coda»:
... ognuna di queste comete è nel suo corso accompagnata da un lungo codazzo di stelle meteoriche percorrenti un’orbita identica a quella della cometa, o poco diversa.
G. Schiaparelli... Le stelle cadenti... 1873
-) Altre parole derivate del latino cauda: caudale, caudatario, caudato, caudata, caudiforme.
Commenti
Posta un commento