/aspettativa/definizione
/aspettativa/
-) Nome femminile.
-) Plurale: aspettative.
-) Pronuncia e accento: a·spet·ta·tì·va
-) Etimologia: derivato dal verbo «aspettare»; e, questo, dal latino spectare «guardare», frequentativo di specere «guardare».
-) 1. L’aspettare qualcosa.
-) Sinonimo di «aspettativa»: attesa
-) Traduzione: expectativa, in spagnolo; expectation, in inglese; attente, in francese.
... una figlia nubile per nome Grata la quale era in aspettativa di matrimonio con Vincenzo Pozzi del comune di Valle.
Biblioteca italiana, vol. 35... 1824
Con queste immagini, ora davanti agli occhi, ora nella mente, e con l'aspettativa di trovare altrettanto a casa loro, ci arrivarono; e trovarono infatti quello che s'aspettavano.
Manzoni... I promessi sposi... 1827
Mentre stavasi in aspettativa di ulteriori notizie sulle invenzioni di Brusselles e di Torino, ecco un terzo fortunato che ha sciolto il problema.
Garibbo... Cenni storici sull'aeronautica... 1838
Le due armate, collocate parallelamente l'una all'altra di fronte, si guatavano immobili e silenziose in aspettativa ciascuna che l'altra [principiasse il] combattimento.
Zoncada... I fasti... 1853
Due Cavalieri in fatto si scorgevano venire di lontano dalla parte della città, durante tutto il tempo dell'avanzarsi dei quali i nostri due rimasero silenziosi in aspettativa, finché, essendosi già quelli di molto avvicinati, vennero raffigurati per coloro che essi aspettavano.
De Felici... Leggende... 1855
Dopo lunga ed impaziente aspettativa, tre ore avanti notte, fu visto sulla strada di Pavia alzarsi un gran polverio, e s'udì uno scalpitare di cavalli.
Francesco Cusani... Storia di Milano... 1863
Dopo alcuni istanti d'angosciosa aspettativa, udirono a breve distanza due persone che bisbigliavano fra loro.
Salgari... Il Corsaro... 1898
-) 2. Ciò che è aspettato; quello che si aspetta
Nel mentre andavo parlando, m'accorgevo che, diversamente da tutte le aspettative, la confessione mi riusciva facile.
Zuccoli... Il designato... 1920
-) Parole derivate dal latino specere: vedete «specioso».
Commenti
Posta un commento