/sentore/
/sentore/
Nome maschile.
-) Plurale: sentori.
-) Accento: sen·tó·re.
-) Datazione: in uso letterario dalla fine di 1200.
-) Etimologia: dal verbo SENTIRE.
1. Obsoleto: facoltà del sentire quando attuata; atto del sentire o del ricevere l’impressione d’un oggetto per mezzo di uno dei sensi.
Poiché come potremmo noi riferire ad una [...] parte del corpo la sensazione, senza avere nessun sentore di quella parte?
Antonio Rosmini... Nuovo Saggio... 1852
[...] la cornetta non rende suono; [il conte] mette un grido, e non ha più sentore della propria voce; vibra la frusta, e la frusta non fischia...
Giovanni Berchet... scritti critici e letterari 1912
2. Obsoleto: rumore; specialmente in fare rumore.
3. Obsoleto: odore, profumo
Nell'aria vagavano sentori di foglie e quell'indefinibile aroma, che la terra fecondata sembra alitare nel maggio.
Alfredo Oriani... Vortice 1899
Vagavano sentori di profumeria.
Alfredo Oriani… Olocausto 1918
4. a. Notizia incerta e indiretta avuta a caso, così vaga come l’odore di un fiore, o così vaga come un rumore. b. In particolare: vago presagio.
-) Sinonimi di sentore: presentimento, sospetto.
-) Antonimo di sentore: certezza.
-) Traduzione: sospecha, in spagnolo; suspicion, in inglese; soupçon, in francese.
... questo virtuoso cittadino avea opinato, che si disfacesse come inutile alla fiorentina repubblica: erano quasi persuasi i suoi compagni, e il giorno appresso se ne dovea fare il partito: il ministro pisano, [...] avendone avuto sentore, fece segretamente offrir da un amico ad Aldobrandino 4 mila fiorini di oro, se gli riesciva di far prevalere la sua opinione.
Lorenzo Pignotti... Storia della Toscana 1815
A ciò ella non aveva badato sulle prime, e appena avuto sentore del pericolo, visto che il fanciullo dormiva, se l'era pigliato sulle braccia, e l'aveva nascosto in un piccolo andito che metteva nel cortiletto dove niuno sarebbe andato a frugare.
Carlo Tenca... La cà dei cani 1825
... avendo il marchese e il signor Federigo avuto prima sentore e poi certezza, che alcune bande di pedoni, e squadre di cavalieri...
Benedetto Varchi... Storia Fiorentina 1857
Approvarono gli inglesi la impresa di Tolone [...]. Ma siccome in Vienna poco si serbava il segreto, i napoletani avutone sentore, altamente si commossero...
Angelo Granito... Storia della congiura... 1861
Tutti sospettarono subito che anche questa improvvisa proposta fosse suggerita da Cleopatra; le discussioni si accesero; se non proprio tutta la verità, qualche sentore delle vere intenzioni di Cleopatra trapelò, tanto la proposta era assurda.
Guglielmo Ferrero... Grandezza... di Roma 1904
... la rivolta scoppiava di nuovo, senza che né egli né i suoi generali ne avessero avuto sentore...
Guglielmo Ferrero... Grandezza... di Roma 1904
... al primo sentore di pericolo.
Amalia Guglielminetti... La porta della gioia 1920
... provai sordamente la vergogna d'essere costretto a spiarla come un volgare amante od un burlesco marito che abbiano sentore d'infedeltà.
Guido da Verona... L'amore che torna 1920
-) Parole derivate dal latino sentire, vedete SENSUALE.
Commenti
Posta un commento