/scadente/

/scadente/

 

Accento: sca·dèn·te.

 

-) Etimologia: participio presente del verbo SCADERE, il quale è analizzato in ex- (con valore intensivo) + latino cadere (= cadere).

 

1. Che non ha più tutto il valore di prima.

 

2. Per estensione: (di qualcosa) di poca stima; di scarso valore; che ha una o più magagne.

 

-) Sinonimi di scadente: mediocre, difettoso, imperfetto.

 

-) Antonimi di scadente: buono, eccellente, grande, ottimo, perfetto.

 

-) Traduzione: mediocre, in spagnolo; mediocre, in inglese; médiocre, in francese.

 

Prendete albicocche ben mature e di buona qualità, essendo un errore il credere che con frutta scadente si possa ottenere lo stesso effetto.

Pellegrino Artusi... La scienza in cucina… 1895

Lia osservò che tutto era un po' guasto o di qualità scadente, in quel mercato popolare; le fragole erano pallide, le ciliegie troppo mature.

Grazia Deledda... Nel Deserto 1928

 

3. a. (Di qualcosa) insufficiente. b. (Di qualcuno) di insufficiente conoscenza in un tema; di insufficiente preparazione.

 

La professoressa cominciò a ridere. E la risata era forzata e innaturale come quella di un'attrice scadente.

Niccolò Ammanniti... Ti prendo e ti porto via 1999

Anche nel 2003 i ragazzi italiani risultarono di nuovo tra gli ultimi nella cultura matematica e scadenti nella lettura.

Anna Ferraris... La sindrome Lolita 2008

Mi accorgo subito che [alunni] hanno una preparazione scadente

Lorenzo Cavalieri... Il principio del ventaglio 2012

-) Parole derivate dal latino cadere, vedete ACCADERE.

 

                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti