/sbadigliare/
/sbadigliare/
Verbo intransitivo.
-) Accento: ṣba·di·glià·re
-) Etimologia: di origine incerta.
-) Datazione: in uso letterario dal 1300.
Definizione: spalancare o aprire la bocca in uno sbadiglio; fare uno o più sbadigli.
-) Traduzione: bostezar, in spagnolo; yawn, in inglese; bâiller, in francese.
Strade strette, case meschine, vecchie addormentate sugli scalini delle porte, [...] cani che sbadigliano...
Edmondo De Amicis… Spagna 1869
Le accadeva spesso di sbadigliare, quando la cameriera le annunciava che la toeletta era pronta; si spogliava di mala voglia, si vestiva con indifferenza.
Anna Zuccari... Lydia 1887
Con un calcio gettò giú gli ultimi rimasugli di erbe secche, e dopo aver sbadigliato tre o quattro volte di seguito con relativi stiramenti di braccia, si coricò nel robusto paniere, incrociando le mani sul ventre.
Emilio Salgari... Gli ultimi filibustieri 1908
... e allora subito la porta si aprì un pochino, piano piano, e la cagnolina entrò sbadigliando con confidenza come volesse dire: «io ho dormito benissimo, caro amico, e tu come stai!»
Alfredo Panzini… La Cagna Nera 1921
-) Con la preposizione di (per, da) + nome della causa:
[...] ritorna a casa verso le dieci di notte, e sbadigliando di stanchezza e di noia, entra nel letto...
Carlo Lorenzini... Da Firenze a Livorno 1856
Solitamente si sbadiglia per noia, per fame o per sonno.
Vittorio Pupillo... Proverbi 2016
Derivati: sbadigliamento, sbadiglio.
Presente: io sbadiglio (io sbadìglio; aus. avere), tu sbadigli, egli sbadiglia, noi sbadigliamo, voi sbadigliate, essi sbadigliano.
Preterito imperfetto: io sbadigliavo, tu sbadigliavi, egli sbadigliava, noi sbadigliavamo, voi sbadigliavate, essi sbadigliavano.
Preterito perfetto: io sbadigliai, tu sbadigliasti, egli sbadigliò, noi sbadigliammo, voi sbadigliaste, essi sbadigliarono.
Futuro: io sbadiglierò, tu sbadiglierai, egli sbadiglierà, noi sbadiglieremo, voi sbadiglierete, essi sbadiglieranno.
Congiuntivo presente: io sbadigli, tu sbadigli, egli sbadigli, noi sbadigliamo, voi sbadigliate, essi sbadiglino.
Congiuntivo imperfetto: io sbadigliassi, tu sbadigliassi, egli sbadigliasse, noi sbadigliassimo, voi sbadigliaste, essi sbadigliassero.
Condizionale: io sbadiglierei, tu sbadiglieresti, egli sbadiglierebbe, noi sbadiglieremmo, voi sbadigliereste, essi sbadiglierebbero.
Imperativo: sbadiglia tu, sbadigli egli, sbadigliamo noi, sbadigliate voi, sbadiglino essi.
Participio presente: sbadigliante, sbadiglianti.
Gerundio: sbadigliando.
Participio di preterito: sbadigliato, sbadigliata, sbadigliati, sbadigliate.
Commenti
Posta un commento