/rovistare/

/rovistare/

 

Verbo.

 

-) Accento: ro·vi·stà·re.

 

-) Etimologia: si congettura che sia derivato dal latino revisitare (= tornare a vedere), il quale è analizzato in re- (prefisso iterativo) + visitare (= visitare).

 

Transitivo: riguardare, esaminare o esplorare (un luogo), spostando le sue parti, o rimuovendo oggetti, per cercare qualcosa.

 

-) Sinonimi di rovistare: frugare, esaminare, esplorare.

 

-) Traduzione: hurgar, in spagnolo; to rummage, in inglese; explorer, in francese.

 

Amalarico figlio minore di Alarico fuggì precipitosamente verso la Spagna; tutte le città guardate dai propri cittadini aprirono le porte ai trionfanti che non avevano a riuscir migliori, e che si sparsero conquistando e rovistando le provincie occidentali ed orientali.

Filippo Moisé... Dominii stranieri in Italia 1839

[...] egli mi chiese licenza di rovistare alcune buste per cercarvi un documento che gli occorreva.

Enrico Castelnuovo... Nuovi Racconti 1876

Rovistate le erbe per tema che nascondessero qualche serpente pericoloso, essendocene moltissimi di velenosi nelle foreste del Venezuela...

Emilio Salgari... Il Corsaro Nero 1898

Il drappello fece la sua entrata nel chiosco e si mise a rovistarlo spostando i grandi vasi di fiori e sollevando persino i sedili. 

Emilio Salgari... La tigre della Malesia 1900

[...] avventuriero [...] accese un pezzo di miccia ed aiutato dal fiammingo si mise a rovistare le pietre che si trovavano sotto il ponte, tuffando le braccia nell'acqua fresca del fiumiciattolo.

Emilio Salgari... Il figlio del Corsaro Rosso 1908

Attraversiamo questa prateria ed andiamo a rovistare la boscaglia opposta.

Emilio Salgari... Gli ultimi filibustieri 1908

Intransitivo: cercare qualcosa in un luogo, riguardando e spostando le sue parti, o rimuovendo oggetti.

 

-) Sinonimo: frugare.

 

[...] quindici carabinieri [...] recaronsi nell'abitazione di Orsini; rovistarono per ogni dove.

Felice Orsini... Notizie storiche 1863

[...] rovistando in biblioteca, abbiamo trovato un opuscolo stampato a Bologna nel 1800, relativo ai fatti di Roma.

Giuseppe Rovani... Cento Anni 1868

Don Diego andò a rovistare nella camera di Bambina e venne fuori con una bracciata di vecchie camicie, vecchie calze, vecchie gonne portate dalla provincia.

Ferdinando Gattina... Il re prega 1874

Si alzò, andò a rovistare sopra un tavolino, ove stavano parecchie carte [...]

Luisa Saredo... Racconti 1878

Risposi che non avevo pensato a nascondermi, che essendo annoiata, volevo vedere se non v'era qualche libro possibile per me.

Egli mi prese allora per un braccio, e, allontanandomi quasi con violenza, mi disse:

- Siete pazza: perché impolverarvi così per rovistare nei libri? Non potevate chiamare un servitore e ordinare di farlo per voi?

Luisa Saredo... Racconti 1878

La sua grande idea per scoprire la verità era ingenuamente semplice. Di notte, quando tutti sarebbero stati addormentati, egli, chiuso nella camera di sua moglie, avrebbe cercato, rovistato, frugato in tutti i suoi cassetti. 

Gerolamo Rovetta... La baraonda 1894

Uscimmo la mattina dopo a far compere per davvero, rovistando nei negozi e nei magazzini.

Luciano Zuccoli... Per la sua boca 1918

Con quel suo istinto di bimba curiosa e indiscreta, Lalla guardava, toccava tutto, e di tutto voleva sapere [...]. Essa correva di qua e di là, dallo studio al salottino, dal salottino alla camera da letto, cercando, frugando, rovistando, trovando sempre qualche cosa di nuovo, e d'interessante.

Gerolamo Rovetta... Mater... 1919

-) Parole derivate dal verbo ROVISTARE: rovistio, rovistatore.

 

Presente: io rovisto, tu rovisti, egli rovista, noi rovistiamo, voi rovistate, essi rovistano.

 

Preterito imperfetto: io rovistavo, tu rovistavi, egli rovistava, noi rovistavamo, voi rovistavate, essi rovistavano.

 

Preterito perfetto: io rovistai, tu rovistasti, egli rovistò, noi rovistammo, voi rovistaste, essi rovistarono.

 

Futuro: io rovisterò, tu rovisterai, egli rovisterà, noi rovisteremo, voi rovisterete, essi rovisteranno.

 

Congiuntivo presente: io rovisti, tu rovisti, egli rovisti, noi rovistiamo, voi rovistiate, essi rovistino.

 

Congiuntivo imperfetto: io rovistassi, tu rovistassi, egli rovistasse, noi rovistassimo, voi rovistaste, essi rovistassero.

 

Condizionale: io rovisterei, tu rovisteresti, egli rovisterebbe, noi rovisteremmo, voi rovistereste, essi rovisterebbero.

 

Imperativo: rovista tu, rovisti egli, rovistiamo noi, rovistate voi, rovistino essi.

 

Participio presente: rovistante, rovistanti.

 

Gerundio: rovistando.

 

Participio di preterito: rovistato, rovistata, rovistati, rovistate.

 

                                           NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA



Commenti