/ordigno/
/ordigno/
Nome maschile.
Plurale: ordigni.
Accento: or·dì·gno.
Etimologia: derivato dalla parola latina ordo (= ordine).
Datazione: in uso letterario dal 1300.
Definizione: a. Opera composta da due o più parti, impiegata o impiegabile come mezzo meccanico; artificio maneggiabile o maneggiato, per compiere accessoriamente qualcosa. b. Particolarmente, ordigno esplosivo.
Sinonimi di ordigno: arnese, congegno, dispositivo, attrezzo, apparecchio, artificio.
Traduzione: dispositivo, in spagnolo; device, in inglese; dispositif, in francese.
[...] gli ordigni da guerra sono apparecchiati.
Giovanni Ramusio... Viaggi e Navigazioni 1550
L'acqua si può far salire per un cannone o sifone per attrazzione e per impulso. Per attrazzione, intendo quando l'ordigno (qualunque si sia) che lavora, sarà posto nella parte superiore A del cannone AB; per impulso, si fa montar l'acqua, tuttavolta che l'ordigno impellente sia accomodato da basso in B.
Galileo Galilei... Le opere
Dovevo aprir la porta soltanto a un segno convenuto. In caso di qualche imminente pericolo nel tempo della sua assenza, m'insegnò il modo di maneggiare un certo ordigno molto semplice e ingegnoso, per opera del quale potevo fuggir dalla finestra senza risicare di rompermi il collo. Questo ordigno consisteva in una larga imposta, che per mezzo di certe molle industriosamente congegnate calava abbasso dalla finestra, formando un piano inclinato, per il quale un uomo poteva scivolare agevolmente fino a terra.
Giovanni Ruffini... Lorenzo Benoni1853
[...] il barone di Montebello con una banda di quaranta suoi scherani armati di scuri, di pali, di scale, e di altri ordigni bisognevoli al meditato scopo, si avviava verso il castello di Pentidattilo.
Domenico Bolani... Storia di Reggio di Calabria 1857
[...] laceravano le reti, spezzavano ordigni da pesca, urlando e ridendo.
Emilio Salgari... Le meraviglie del Duemila 1907
L'ordigno di difesa.
Paolo Valera... Giovanni Giolitti 1921
Ordigni da caccia.
Carlo Tenca... La cà dei cani
-) Parole derivate dal latino ordo: vedete ORDINARIO.
NON TRASCRIVERE SENZA LICENZA
Commenti
Posta un commento